Emergenza Ebola in Sierra Leone
Padre Natale lancia un appello agli Amici della Associazione
“Cari Amici, purtroppo le notizie sono ancora molto negative: l’Ebola sta avanzando e guadagnando terreno; proprio ieri il parroco di Yele, una delle parrocchie della Diocesi, mi ha chiamato per telefono dicendomi che il piccolo ospedale del paese è stato messo sotto quarantena perché alcune persone sono morte e il risultato dei test di laboratorio hanno dato esito positivo al virus Ebola. I due medici stranieri, membri di una ONG olandese, che dirigevano l’ospedale, torneranno nel loro paese domani. I numeri di persone contagiate e morte a causa del virus Ebola che voi leggete sui giornali sono molto bassi, le persone morte ieri a Yele non saranno sicuramente conteggiate e neppure le 14 persone morte sabato scorso in due villaggi di Binkolo, parrocchia vicina a Makeni.
20 Agosto 2014 - Fiaccolata e Veglia di Preghiera
Grande partecipazione alla Fiaccolata e Veglia di preghiera per il popolo africano della Sierra Leone colpito dal virus dell’Ebola e per i cristiani perseguitati in Iraq, organizzate dalle parrocchie di Castiglion Fiorentino e dalla Associazione “Solidarietà in Buone Mani”, mercoledì 20 agosto.
In una piazza San Francesco gremita di persone, dopo una breve introduzione dei temi, il corteo si é mosso lungo le strade del centro per poi tornare nella omonima chiesa dove si è continuato nella riflessione e preghiera.
Un mostro che si chiama Ebola
Dalla Sierra Leone giungono, ormai da giorni, notizie drammatiche: i casi di Ebola si moltiplicano e il presidente Ernest Bai Koroma ha dichiarato lo stato di emergenza sanitaria.
Padre Natale, appena rientrato in Sierra Leone ha confermato ciò che si legge sui giornali: l’Ebola si sta diffondendo anche nei luoghi dove la nostra Associazione è presente con numerosi progetti.
Il numero dei casi riscontrati, e purtroppo delle vittime, è in costante crescita; non esistono né cure né vaccini e la soluzione più efficace è la quarantena per gli infettati al fine di limitare il contagio.
Grazie Leonardo!!!
Leonardo Pieraccioni a distanza di un anno dall'asta di beneficenza degli oggetti del film " Un fantastico via vai" ha ricordato la bella serata ad Arezzo che ha permesso la realizzazione di un progetto importante: la costruzione del centro sportivo polivalente nella scuola di Kabala .
Non possiamo far altro che ringraziare il bravo attore e regista che dimostra sempre di essere prima di tutto una persona generosissima e un grande Amico della nostra Associazione.
Un mammografo in viaggio dalla Fratta alla Sierra Leone
E’ già in viaggio verso la Sierra Leone, in Africa, il mammografo dismesso dal 2012 dall’ospedale della Fratta per il sopraggiungere di nuove tecnologie digitali.
L’apparecchio era stato donato dal Calcit Valdichiana alla radiologia del presidio ospedaliero cortonese e, venuta a conoscenza della possibilità di riuso, l’Associazione “Solidarietà in Buone Mani Onlus” ne ha chiesto la donazione alla Asl 8 di Arezzo, che ha acconsentito, così come il Calcit.