Grazie Leonardo!!!
Leonardo Pieraccioni a distanza di un anno dall'asta di beneficenza degli oggetti del film " Un fantastico via vai" ha ricordato la bella serata ad Arezzo che ha permesso la realizzazione di un progetto importante: la costruzione del centro sportivo polivalente nella scuola di Kabala .
Non possiamo far altro che ringraziare il bravo attore e regista che dimostra sempre di essere prima di tutto una persona generosissima e un grande Amico della nostra Associazione.
Un mammografo in viaggio dalla Fratta alla Sierra Leone
E’ già in viaggio verso la Sierra Leone, in Africa, il mammografo dismesso dal 2012 dall’ospedale della Fratta per il sopraggiungere di nuove tecnologie digitali.
L’apparecchio era stato donato dal Calcit Valdichiana alla radiologia del presidio ospedaliero cortonese e, venuta a conoscenza della possibilità di riuso, l’Associazione “Solidarietà in Buone Mani Onlus” ne ha chiesto la donazione alla Asl 8 di Arezzo, che ha acconsentito, così come il Calcit.
Progetti in pieno svolgimento in Perù e in Sierra Leone
Le attività della Associazione “Solidarietà in buone mani” non conoscono soste, oltre a quanto quotidianamente viene portato avanti ormai da anni: adozioni a distanza, tazza di latte, assistenza ai bambini in Sierra Leone, sono state avviate altre due importanti opere.
In Perù l'aula a completamento del complesso scolastico intitolato a Padre Buresti, costruita in memoria della Viola, presto sarà consegnata agli studenti. Da Sullana il direttore del collegio ci ha informato che entro quest’anno tutto sarà completato e ci attende per l’inagurazione.
Leonardo si conferma un attore e regista con un cuore grande
BIFF 2014: Un successo di cinema e solidarietà.
Al festival del Cinema e del cortometraggio, sabato 12 aprile, nel cinema di Soci dove si è svolto il BIFF, Bibbiena Film Festival, l’ospite speciale della serata, Leonardo Pieraccioni, ha regalato un divertente pomeriggio a base di cinema, battute e solidarietà.
L’attore e regista toscano ha dato sicuramente buoni ed utili consigli a chi si affaccia nel mondo del cinema e lo fa spesso con dei cortometraggi; Leonardo ha dato inoltre, e per l’ennesima volta, dimostrazione di essere una persona attenta a chi, senza nessuna colpa, ha avuto la sfortuna di nascere e vivere in condizioni di povertà. L’ospite della serata, invitato come esperto di cinema, infatti non ha potuto fare a meno di parlare anche della Associazione “Solidarietà in Buone Mani”.
Al Borgo "Solidarietà in Buone Mani" scende in campo
In un bel pomeriggio di sole e calcio, l’Associazione “Solidarietà in Buone Mani” scende in campo a Sansepolcro nell’intervallo tra primo e secondo tempo della bella partita Sansepolcro - Pistoiese.
Lo striscione dell’Associazione, portato da giovani atleti nel verde del campo comunale Buitoni, ci ricorda che in ogni occasione, anche durante una sana competizione calcistica, si può sempre rivolgere il pensiero alla Solidarietà.
Si ringrazia la Società Sansepolcro Calcio che ha mostrato grande sensibilità e interesse nei confronti dei progetti portati avanti dalla Associazione, permettendo il concretizzarsi di una così bella giornata.