Assemblea dei soci e nuovo Consiglio Direttivo
Il 5 giugno si è svolta l’assemblea annuale dei soci della Associazione con l’elezione del nuovo Consiglio Direttivo che rimarrà in carica per i prossimi due anni.
Durante l’incontro, il presidente Don Giuliano Faralli ha ricordato i numerosi progetti sostenuti grazie alla disponibilità dei soci ed al prezioso contributo di molti benefattori.
Tra le tante attività compiute negli ultimi mesi e quelle in pieno svolgimento, si sono ricordati gli aiuti inviati per l’emergenza Ebola, l’acquisto di capre per le famiglie più bisognose in Sierra Leone, la costruzione di pozzi, l’invio del mammografo all’ospedale di Makeni, la costruzione del centro sportivo polivalente nella scuola di Kabala, la costruzione dell’aula a Sullana in Perù, le adozioni a distanza, il progetto “tazza di latte” e tanto altro ancora.
L'Unione Sportiva Arezzo a tutto campo per la solidarietà
Una calorosa accoglienza allo stadio cittadino e il dono di tutti gli indumenti sportivi dei suoi giocatori per una causa solidale
L’Unione Sportiva Arezzo, in occasione della partita casalinga con il Monza, nella persona del suo Presidente Mauro Ferretti, ha voluto dare un segnale forte di impegno della propria società a favore di una causa solidale. Grazie anche al ruolo del Sindaco di Castiglion Fiorentino Mario Agnelli la Onlus “Solidarietà In Buone Mani”, unitamente al Gruppo Storico e Sbandieratori “Città di Castiglion Fiorentino”, è stata accolta nello stadio di Arezzo prima dell’incontro calcistico.
L’entusiasmo del pubblico presente alla partita è stato degna cornice della sfilata di musici e sbandieratori dell’omonimo gruppo, il quale si è poi esibito in uno dei classici giochi di bandiera con i quali ha stupito tante piazze di altrettanti paesi del mondo. All’interno dello stadio sfilava anche lo striscione che reca alcune tra le più caratteristiche immagini della solidarietà che parte da Castiglion Fiorentino.
Solidarietà allo Stadio
Un 25 aprile Amaranto e un 25 aprile di Solidarietà.
Grande cuore e tenacia da parte dei giocatori dell’Arezzo che hanno prima raggiunto e poi superato il Monza, vincendo la partita e ottenendo la salvezza matematica.
Prima del match il "Gruppo Storico e Sbandieratori Città di Castiglion Fiorentino" aveva salutato le squadre in campo e deliziato i tifosi presenti allo stadio. Ospiti della partita sono stati inoltre il presidente dell’Associazione Solidarietà in Buone Mani, Don Giuliano Faralli, ed alcuni membri del consiglio.
Pranzo per gli Orfani dell'Ebola
Grazie al pranzo di beneficenza organizzato dal Gruppo Storico e Sbandieratori città di Castiglion Fiorentino è possibile portare avanti un nuovo progetto in aiuto agli orfani a causa della malattia che ha devastato il paese africano.
Il ricavato sarà devolto interamente al progetto “per gli orfani dell’Ebola” che attualmente è di primaria importanza in Sierra Leone, l’epidemia si sta lentamente arginando, ma i segni rimarranno indelebili per anni.
Don Giuliano ospite della trasmissione "Di giorno in giorno"
Alla trasmissione televisiva di TSD "Di giorno in giorno" di giovedi' 15 gennaio, il presidente Don Giuliano Faralli presente in studio e Padre Natalio Paganelli in collegamento dalla Sierra Leone hanno parlato della Associazione Solidarietà in Nuove Mani e in particolare dell'Emergenza Ebola che da ormai mesi sta mietendo vittime.
Grazie alla continua informazione e alle misure di prevenzione, oggi si può intravedere all'orizzonte una speranza, i casi giornalieri sono in diminuzione, ma ancora la situazione resta drammatica.
Nella foto sono ritratti parte degli aiuti che, grazie ai Benefattori, l'Associazione ha potuto acquistare in Sierra Leone.
Cliccare qui per vedere il video