In ricordo di Padre Arturo
Il 16 novembre ricorre l'anniversario della morte di Padre Arturo Buresti, fondatore della Associazione. In suo ricordo si è svolta il 15 novembre la S. Messa nella chiesa di Manciano, dove Padre Arturo ha trascorso gli ultimi anni del suo mandato e dove è nata la ONLUS "Solidarietà in Buone Mani".
Se l'Associazione,oggi, ha progetti in tutto il mondo, lo dobbiamo a Padre Arturo... Grazie!!
Nuovo direttivo della Associazione
Il giorno 24 ottobre si è svolta, presso la sede della Associazione, l'assemblea ordinaria dei Soci con elezione del nuovo Consiglio Direttivo che rimarrà in carica per i prossimi due anni.
Presidente: Don Giuliano Faralli
Vice Presidenti: Padre Sergio Velucchi - Luciana Agnelli
Segretario: Andrea Guerrini
Tesoriere: Lucia Meoni (Silvia)
Consiglieri: Claudio Ferri, Santi Barneschi
Anche se da statuto sociale è previsto che il direttivo sia composto da sette persone, molti soci hanno confermato la diponibilità e volontà di essere parte attiva nei progetti e attività che l'Associazione promuove e porta avanti.
Si prospetta quindi un periodo ricco di iniziative e di ... Solidarietà in Buone Mani!
L'Associazione e il Gruppo Storico all'udienza di Papa Francesco
L'Associazione "Solidarietà in Buone Mani ONLUS", con alcuni collaboratori e sostenitori, insieme ai figuranti del Gruppo Storico Sbandieratori Città di Castiglion Fiorentino, mercoledì 7 settembre ha partecipato all'udienza generale in piazza San Pietro.
Dopo l'ascolto delle parole di Papa Franceso, aperte proprio dal caloroso abbraccio delle bandiere del gruppo storico di Castiglion Fiorentino, alla presenza del Vescovo di Makeni, Padre Natale, e di Don Giuliano Faralli è stata presentata al Santo Padre la statua che raggiungerà la Sierra Leone e sarà collocata nel reparto di maternità dell'ospedale di Makeni.
Il Papa ha benedetto la statua raffigurante la Madonna con il Bambino, manifestando la sua vicinaza ai progetti della Nostra Associazione che da molti anni porta avanti numerosi progetti in Africa e in America Latina.
All'Udienza era presente anche il sindaco di Castiglion Fiorentino, Mario Agnelli, che ha presentato il drappello del Gruppo, Anche esso benedetto da Papa Francesco.
La giornata di mercoledì è stata un'occasione per tutti i presenti per varcare la porta Santa in questo anno di Giubileo della Misericordia e per rivolgere una preghiera di speranza verso le persone che più bisogno dell'aiuto nostro e di Dio.
Il Presepe di Pasqua per il Perù e per la Sierra Leone
I passi del Vangelo e le statuette del presepe di Pasqua, allestito dalla Associazione Solidarietà in Buone Mani nel centro storico di Castiglion Fiorentino, hanno offerto uno spunto di riflessione per i tanti visitatori che hanno accolto con entusiasmo l’iniziativa. I commenti e le impressioni lasciate sul taccuino all’uscita, testimoniano tutta la commozione e volontà dei castiglionesi, e non solo, nel volersi impegnare e dare un contributo per un mondo più giusto.
Intanto l’opera della Associazione continua sia in Perù che in Sierra Leone.
Dal paese africano continuano ad arrivare notizie di speranza dopo che l’epidemia dell’Ebola aveva mietuto migliaia di vittime. Gradualmente la situazione sta tornando alla normalità e si stanno riprendendo i progetti per dare l’opportunità ai villaggi di progredire e migliorare le condizioni di vita degli abitanti. Di recente sono state donate ulteriori capre alle famiglie più bisognose e nelle scuole medie di Alikalia e Yffin sono stati consegnati i libri di testo acquistati grazie al contributo di tanti benefattori.
Sono inoltre arrivati a destinazione gli indumenti utilizzati, durante la scorsa stagione, dall’Unione Sportiva Arezzo e donati dal presidente Ferretti affinché, nei polverosi campi da calcio sierraleonesi, i ragazzi possano concedersi un momento di svago e possano lasciarsi alle spalle, almeno per novanta minuti, le preoccupazioni e il disagio di vivere in uno dei paesi più poveri del mondo.
Ciao Adriano
“Solidarietà in Buone Mani” partecipa al dolore della famiglia e ricorda con affetto Adriano Menci, uno dei fondatori della Associazione ed un esempio di impegno costante nella solidarietà.
Lo ricordiamo in Perù, a fianco di Padre Buresti, mentre faceva della sua passione per i filmati e i documentari un servizio importante per la nostra Associazione.