Imposta le tue preferenze

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre Attivi

I cookie necessari sono necessari per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze del consenso. Questi cookie non memorizzano alcun dato personale identificabile.

Nessun cookie

I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su parametri quali numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a offrire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

Nessun cookie

Solidarietà in buone mani

I Nostri Angeli

Fabrizio Meoni

Fabrizio Meoni  (31 dicembre 1957 – 11 gennaio 2005) nasce a Castiglion Fiorentino,  nelle campagne della Valdichiana aretina, ma è destinato a diventare uno dei piloti più importanti di sempre nel mondo dei Rally raid; fin da giovane si appassiona alla moto e inizia a praticare questo sport. Nel 1972 entra nel Moto Club Castiglion Fiorentino. Per molti anni è un brillante pilota non professionista di enduro che consegue risultati sempre più importanti, mentre maturano il suo stile, la  personalità carismatica e grandi doti tecniche da vero fuoriclasse. Dal 1990 partecipa ai rally internazionali più importanti e mette a segno una lunga serie di successi planetari. Nel 1997 è pilota KTM ed entra quindi nella leggenda con le due Parigi – Dakar vinte consecutive, 2001 e 2002. Le più alte qualità morali sembrano incise nel suo DNA: lealtà, sempre, nella pratica sportiva; umiltà del carattere; la famiglia al centro della sua vita; la solidarietà come impegno concreto. Assieme a Padre Arturo Buresti promuove molti progetti in diversi paesi africani, ma soprattutto in Senegal. “L’Africa mi ha dato tanto, è giusto che restituisca qualcosa…” ripeteva ad amici e sportivi. La sua corsa finisce l’11 gennaio 2005 in un incidente a Kiffa (Mauritania), durante l’undicesima tappa della Barcellona – Dakar, lasciando un vuoto incolmabile per i famigliari, la sua città e tutto il mondo sportivo che lo ammirava. La Fondazione in sua memoria nasce per iniziativa dell’Associazione “Solidarietà In Buone Mani”, approvata nel 2006 inizierà ad operare nel primi mesi del 2007.