L'Unione Sportiva Arezzo a tutto campo per la solidarietà
Una calorosa accoglienza allo stadio cittadino e il dono di tutti gli indumenti sportivi dei suoi giocatori per una causa solidale
L’Unione Sportiva Arezzo, in occasione della partita casalinga con il Monza, nella persona del suo Presidente Mauro Ferretti, ha voluto dare un segnale forte di impegno della propria società a favore di una causa solidale. Grazie anche al ruolo del Sindaco di Castiglion Fiorentino Mario Agnelli la Onlus “Solidarietà In Buone Mani”, unitamente al Gruppo Storico e Sbandieratori “Città di Castiglion Fiorentino”, è stata accolta nello stadio di Arezzo prima dell’incontro calcistico.
L’entusiasmo del pubblico presente alla partita è stato degna cornice della sfilata di musici e sbandieratori dell’omonimo gruppo, il quale si è poi esibito in uno dei classici giochi di bandiera con i quali ha stupito tante piazze di altrettanti paesi del mondo. All’interno dello stadio sfilava anche lo striscione che reca alcune tra le più caratteristiche immagini della solidarietà che parte da Castiglion Fiorentino.
Il Presidente Ferretti ha ricevuto dalle mani di Don Giuliano Faralli, Presidente di “Solidarietà In Buone Mani Onlus”, una targa ricordo quale segno di riconoscenza per l’opportunità concessa alle due realtà della città del Cassero, unite da tanti anni sotto gli stessi ideali di solidarietà, fraternità e ruolo delle tradizioni locali.
Da parte sua il Presidente Ferretti ha fatto i suoi complimenti alle due associazioni per il significativo ruolo e i progetti, dichiarando la volontà della società da lui presieduta di impegnarsi ancora per detti scopi ed essere di stimolo ad altre realtà sportive a fare altrettanto.
La prima significativa iniziativa in tal senso è giunta infatti a stretto giro di posta; Ferretti ha voluto donare all’Associazione Onlus tutti gli indumenti utilizzati dai suoi calciatori nell’ultima stagione appena conclusa, che saranno inviati presto in Sierra Leone dove tanti ragazzi avranno l’opportunità di indossare magliette e pantaloncini degli atleti aretini.
La promozione sportiva in questo paese è considerata dagli stessi missionari saveriani una delle attività più significative, che può portare gioia di vivere e crescita umana per questi ragazzi che solo da pochi anni, grande anche all’impegno diretto di Leonardo Pieraccioni, hanno una bella scuola e un centro sportivo inimmaginabili fino a poco tempo fa.
L’Associazione “Solidarietà In Buone mani Onlus” coglie quindi l’occasione per ringraziare il Presidente Ferretti, tutti i calciatori e tutti coloro che hanno accolto con entusiasmo e calore l’iniziativa allo stadio di Arezzo.