Leonardo si conferma un attore e regista con un cuore grande
BIFF 2014: Un successo di cinema e solidarietà.
Al festival del Cinema e del cortometraggio, sabato 12 aprile, nel cinema di Soci dove si è svolto il BIFF, Bibbiena Film Festival, l’ospite speciale della serata, Leonardo Pieraccioni, ha regalato un divertente pomeriggio a base di cinema, battute e solidarietà.
L’attore e regista toscano ha dato sicuramente buoni ed utili consigli a chi si affaccia nel mondo del cinema e lo fa spesso con dei cortometraggi; Leonardo ha dato inoltre, e per l’ennesima volta, dimostrazione di essere una persona attenta a chi, senza nessuna colpa, ha avuto la sfortuna di nascere e vivere in condizioni di povertà. L’ospite della serata, invitato come esperto di cinema, infatti non ha potuto fare a meno di parlare anche della Associazione “Solidarietà in Buone Mani”.
Come lo stesso Leonardo ha più volte sottolineato nell’arco della serata, il cortometraggio è paragonabile all’uscita con una bella ragazza, centrare il cortometraggio è la serata perfetta, dove tutto va come dovrebbe; diversa è una storia di qualche anno ovvero il mediometraggio e ancora più difficile da vivere l’amore vero e duraturo: il matrimonio, il lungometraggio.
Sul palco Leonardo Pieraccioni, Don Giuliano e il conduttore dell’evento, Giovanni Bogani, hanno parlato al pubblico presente in sala delle tante iniziative che l’Associazione porta avanti, costruzione di scuole, di pozzi e di centri sportivi, le adozioni a distanza, la distribuzione della tazza di latte o di un pasto a chi molto spesso riesce a mangiare una sola volta nell’arco della giornata.
Giocando sul palco con Don Giuliano (lo “stalker” ufficiale di Pieraccioni in quanto ad energia nel cercare di proporre iniziative) Leonardo ha ricordato, “ruzzo a parte”, che l’Associazione le cose le fa veramente e i risultati sono visibili e tangibili. Infatti, grazie al contributo di molti benefattori, in Perù sono iniziati i lavori per una nuova aula nella scuola di Sullana, nel complesso “Padre Buresti” e in Sierra Leone si è dato inizio alla costruzione del centro sportivo polivalente che lo stesso Leonardo ha voluto fortemente costruire.
Le tante persone che erano presenti allo spettacolo hanno avuto modo di conoscere la realtà della Associazione e per questo non si può che ringraziare Leonardo e tutti gli organizzatori del Bibbiena Film Festival 2014. Grazie.